Notizie dal Comune

SUAP- La Regione Calabria adotta il CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE (CIR) per le strutture turistico-ricettive

Notizie dal Comune06/03/2023

SUAP- La Regione Calabria adotta il CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE (CIR) per le strutture turistico-ricettive

Il CIR (Codice Identificativo Regionale) viene rilasciato per le nuove attività, a conclusione dell’iter della SCIA, dalla Regione Calabria a tutte le strutture ricettive, Alberghiere, Extralberghiere, ivi compresi gli Appartamenti Ammobiliati ad uso turistico e all’Aria Aperta, regolarmente classificate ai sensi delle normative regionali vigenti.
Il titolare/gestore potrà verificarne l’assegnazione effettuando l'accesso, con le proprie credenziali o SPID, nella piattaforma Ross1000, nella sezione Anagrafica ---> Gestione strutture ---> Codice regione.

Per le strutture già operative l’eventuale assenza del codice alfanumerico in relazione alla propria struttura è da ricondurre ad inadempienze riscontrate, condizione comunque sanabile con l’attivazione delle previste procedure di classificazione/riclassificazione per il tramite del SUAP territorialmente competente.

Il C.I.R. dovrà essere obbligatoriamente indicato in ogni canale di promozione utilizzato dalla struttura ricettiva (portali di prenotazioni online – OTA; booking.com; AirBnb; Social Network; Google; brochure e biglietti da visita), cosi come riportato dall'articolo 13-quater (Disposizioni in materia di locazioni brevi e attività ricettive) del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58.

 

Linee guida regionali: https://regione.calabria.it/website/portalmedia/2023-02/Linee-guida-CIR.pdf
Istituzione CIR: https://regione.calabria.it/website/portalmedia/2023-02/DGR-N.-629-DEL-2-DIC-2022.pdf
Definizioni per il rilascio:https://regione.calabria.it/website/portalmedia/2023-02/CIR-Atto_22700.pdf

Link:https://regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?31558

Archivio notizie

torna all'inizio del contenuto