Decalogo somministrazione alcolici e divieti

Dettagli della notizia

Si invita alla diffusione del decalogo su alcolici nei locali, online e sui social, per promuovere il sano intrattenimento e il rispetto delle norme.

Data:

29 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nell’ambito delle iniziative connesse alla recente sottoscrizione del protocollo sui locali d’ intrattenimento è stato predisposto l’allegato decalogo che in forma riassuntiva riporta le principali prescrizioni normative in tema di somministrazione di alcolici, indicando le fasce
orarie consentite per tipologia d'esercizio, i divieti assistiti dalle rispettive sanzioni nonché le dotazioni presso i gestori dei locali per la rilevazione del tasso alcolemico.

Al riguardo, attesa l’esigenza di assicurare adeguate forme di comunicazione alle campagne di sensibilizzazione protese alla diffusione del “sano intrattenimento”, così come concordate nella menzionata intesa, si prega voler prevedere, presso gli esercizi associati e, con riferimento ai Sindaci e ai Commissari, presso quelli che insistono negli ambiti amministrati, un’adeguata pubblicità mediante l’esposizione del “decalogo” all’interno dei locali nonché ricorrendo ad ogni altra forma che ne assicuri la divulgazione, ivi compreso il rilancio sui “social forum” e sui siti web istituzionali e degli esercenti.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 5 - Polizia Locale

  1. Sicurezza e Ordine Pubblico:
    • Controllo del Territorio: Monitorare e pattugliare il territorio comunale per prevenire e contrastare reati e comportamenti illeciti.
    • Interventi di Emergenza: Rispondere a situazioni di emergenza e incidenti, fornendo assistenza immediata e coordinando le operazioni di soccorso.
  2. Regolamentazione del Traffico:
    • Controllo e Sorveglianza: Gestire il traffico stradale, monitorare il rispetto delle normative di circolazione e regolare i flussi veicolari.
    • Sanzioni e Verbali: Redigere e notificare verbali per infrazioni al codice della strada e altre violazioni delle normative di traffico.
  3. Prevenzione e Sicurezza:
    • Prevenzione dei Reati: Implementare strategie e programmi di prevenzione per ridurre la criminalità e migliorare la sicurezza pubblica.
    • Collaborazione con Altri Enti: Lavorare con altre forze di polizia, enti locali e organizzazioni per rafforzare le misure di sicurezza e affrontare le problematiche di ordine pubblico.
  4. Servizio alla Comunità:
    • Assistenza ai Cittadini: Fornire supporto e consulenza ai cittadini su questioni legate alla sicurezza e alle normative locali.
    • Gestione delle Segnalazioni: Ricevere e gestire le segnalazioni dei cittadini su problemi di sicurezza, vandalismo e comportamenti problematici.
  5. Attività di Controllo e Verifica:
    • Controlli Amministrativi: Effettuare controlli su attività commerciali, manifestazioni pubbliche e altre situazioni che richiedono verifica e autorizzazione.
    • Ispezioni e Verifiche: Condurre ispezioni per garantire il rispetto delle normative e delle ordinanze locali.
  6. Educazione e Sensibilizzazione:
    • Campagne di Sensibilizzazione: Promuovere campagne di sensibilizzazione su temi di sicurezza, prevenzione e legalità.
    • Educazione alla Sicurezza: Organizzare incontri e programmi educativi per informare la comunità su questioni di sicurezza e comportamenti appropriati.
  7. Gestione delle Risorse e Pianificazione:
    • Allocazione delle Risorse: Pianificare e gestire le risorse del settore, inclusi il personale e il materiale necessario per le operazioni quotidiane.
    • Formazione e Aggiornamento: Garantire la formazione continua e l’aggiornamento del personale sulle normative vigenti e sulle tecniche operative.

Via Nazionale, 365 - 88070 - Botricello (CZ)

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025, 16:23

Skip to content